Vi forniamo alcuni consigli per la preparazione e la degustazione:
- Lavare accuratamente le lumache con acqua e aceto più volte, lessare per circa 15 minuti ed estrarre le lumache, pulirle e passare ad una nuova bollitura in acqua con verdure ed aromi per circa 60/90 minuti.
- Terminata la bollitura le lumache possono essere cucinate (10-20 minuti) secondo la ricetta scelta, con le verdure e gli ingrdienti preferiti (una volta lessate si possono anche mettere in congelatore e utilizzarle nel momento necessario).
ECCO ALCUNI ESEMPI DI RICETTE GOLOSE
Preparare le lumache tritandole finemente, unirle con aglio, salvia, rosmarino, cipolla e prezzemolo; far rosolare per 15 minuti in abbondante burro.
Far cuocere gli spaghetti al dente.
Unire il tutto e spadellare.
Infilare in normali spiedini le lumache lessate, avvolte dal lardo o pancetta, alternando lumache, scalogno e salvia, friggendoli in padella o meglio ancora cuocendoli sulla brace.
Preparare la classica frittata di “erbe” e cioè uova e tanta verdura resa più golosa e nutriente con l’aggiunta di lumache tritate.
Non dmenticate il sale.
Si lavano le lumache lessate e sgusciate, si asciugano, quindi si passano nell’uovo sbattuto, si infarinano e si soffriggono nell’olio bollente per qualche minuto, insieme a qualche pezzo di cipolla.
Guarnire il fondo di ogni guscio con una noce di burro, così preparato (per 50 lumache): aggiungere a 300 g di burro, 30 g di scalogno finemente tritato, un piccolo spicchio d’aglio schiacciato e ridotto in poltiglia, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 12 g di sale e 2 g di pepe.
Amalgamare il tutto e tenere in fresco.
Introdurre la lumaca cotta nella conchiglia, chiudere quest’ultima con il burro e disporle man mano in una teglia o in un apposito recipiente.
Mettere un po’ d’acqua nel fondo della teglia, spolverare con pangrattato il burro delle lumache e cuocere a fuoco vivo per 7-8 minuti.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 dozzine di lumache
- 70 gr di burro
- 150 gr di gorgonzola
- 2 tuorli d’uovo
- noce moscata
- prezzemolo tritato.
Lavorare in una terrina burro e gorgonzola montandoli a crema.
Unire il tuorlo d’uovo e un pizzico di noce moscata mescolando bene.
Introdurre nei gusci vuoti delle lumache un poco di composto preparato, inserire in ciascuno la carne di una lumaca cotta e riempire con un altro po’ di composto premendolo bene all’interno Passare in forno nelle apposite pirofile per qualche minuto.
Guarnire con un pizzico di prezzemolo. Servire ben caldo.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di lumache
- 50 gr di pane grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- una manciata di prezzemolo tritato
- peperoncino piccante e sale a piacimento.
Soffriggere in un tegame, nell’olio a fuoco medio, l’aglio sino a doratura e buttarvi la carne di lumaca.
Aggiungere il prezzemolo e le altre spezie e lasciare a fuoco medio senza coperchio per 15 minuti circa.
Spolverare sopra il pane grattugiato facendo saltare leggermente il tegame e servire a tavola.
Le lumache pronte per la cottura ma non tolte dal guscio, vengono cotte per circa due ore con vino, carota, aglio, scalogno, prezzemolo.
Dopo si tolgono, si estraggono dal guscio (secondo i gusti si toglie l’intestino) e vengono nuovamente rosolate in un soffritto analogo al primo, tritato molto fine, per circa 15 minuti.
Poi si bagnano le lumache con un bicchiere di aceto bianco e si lascia evaporare.
Infine aggiungere 200 gr. di funghi a fettine, mezzo chilo di pomodori e in po’ di conserva.
Portare a cottura, eventualmente aggiungendo un po’ di acqua.